Cos'è lotus esprit?

Lotus Esprit: Icona britannica degli anni '70 e '80

La Lotus Esprit è un'auto sportiva prodotta dalla casa automobilistica britannica Lotus Cars dal 1976 al 2004. La sua fama è dovuta principalmente al suo design futuristico e alla sua apparizione nei film di James Bond.

  • Storia e sviluppo: L'Esprit fu concepita da Giorgetto Giugiaro di Italdesign e presentata come concept car nel 1972. La produzione iniziò nel 1976, sostituendo la Lotus Europa. Nel corso degli anni, la vettura subì diverse revisioni e aggiornamenti estetici e meccanici.

  • Design: Il design originale dell'Esprit era caratterizzato da linee nette e spigolose, tipiche del design a cuneo degli anni '70. Successivamente, il design è stato ammorbidito da Peter Stevens e Julian Thomson.

  • Motori: L'Esprit fu equipaggiata con diverse motorizzazioni a 4 cilindri in linea, in particolare il Lotus 907. Successivamente fu introdotto un motore V8.

  • Varianti e modelli speciali: Nel corso degli anni sono state prodotte diverse varianti dell'Esprit, tra cui modelli turbo, modelli con iniezione elettronica e versioni speciali come la Esprit S1, S2, S3, Turbo Esprit, Esprit SE, Esprit Sport 300 e Esprit V8.

  • Apparizioni cinematografiche: L'Esprit divenne famosa per la sua apparizione nel film di James Bond "La spia che mi amava" (1977), in cui si trasformava in un sottomarino. La vettura è apparsa anche in altri film e serie televisive.

  • Eredità: La Lotus Esprit è considerata un'icona dell'automobilismo britannico e un classico moderno. La sua linea distintiva e la sua presenza scenica l'hanno resa una delle auto sportive più riconoscibili del suo tempo. La sua eredità continua ad influenzare il design automobilistico contemporaneo.